• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Ripetitore WiFi

Ripetitore WiFi

Recensioni dei Migliori Ripetitori WiFi e Guide sull'Utilizzo

Tu sei qui: Home / Guide / Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Roberto Ricci

Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

Indice

  • Installazione del Ripetitore WiFi
  • Installazione del Ripetitore WiFi

In questa guida spieghiamo come installare e configurare un ripetitore WiFi

Sappiamo bene quanto le pareti interne di un edificio siano in grado di schermare il segnale WiFi, non consentendo a questo di attraversarle. Fino a quando il segnale deve superare una o due pareti tutto va bene, ma quando iniziano a essere di più, o quando queste pareti sono particolarmente spesse, allora iniziano i problemi di mancanza di segnale. Per risolvere questa situazione, una prima e banale soluzione è quella di posizionare adeguatamente il router. Il più delle volte il dispositivo viene posizionato in modo sbagliato, molto spesso contro una parete periferica della casa o dell’appartamento. Il router WiFi, invece, va posizionato al centro dell’appartamento visto che l’antenna trasmittente emette segnali radio tutto attorno, posizionarla in una parete periferica significa perdere il 50% del segnale, che andrà appunto verso l’esterno dell’immobile al posto che verso l’interno. Noterete che, posizionando il router WiFi al centro dell’immobile avrete una migliore copertura in ogni stanza.

Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

 

Installazione del Ripetitore WiFi

Se ancora non bastasse per avere una buona copertura in tutta la casa, un’ottima soluzione sono i ripetitori WiFi, chiamati anche con la loro denominazione inglese range extender o repeater. Si tratta di piccoli dispositivi che sono in grado di ricevere il segnale WiFi, anche quando questo è debole, e di ritrasmetterlo, riuscendo in questo modo a ampliare la zona di copertura.
Il costo di un ripetitore WiFi è, peraltro, piuttosto contenuto e molti di questi, visto che vanno collegati alla presa della corrente e che sono di piccole dimensioni, possiedono una presa passante, in modo che la presa a cui lo attaccherete non sarà utilizzata solo dall’extender. Alcuni modelli prevedono anche la presenza di una o più porte di rete, in modo che potrete collegare al ripetitore WiFi anche eventuali apparecchi che non dispongono di WiFi come smart TV o game station non di ultima generazione.

Del resto, il vantaggio di un ripetitore WiFi è quello di non possedere cavi e di non richiedere l’intervento di un tecnico per installarlo. Vediamo come fare.
Dopo avere comprato il range extender o repeater, presso un negozio specializzato in elettronica o su Internet, questo va posizionato in casa, la posizione perfetta è a metà strada tra il router e il dispositivo che volete collegare a internet e che è privo di segnale. Chiaramente dove posizionerete il ripetitore WiFi dovrà esserci copertura e una presa della corrente.

Dopo avere individuato il migliore posizionamento per il ripetitore WiFi, bisogna procedere a configurare il dispositivo.

Installazione del Ripetitore WiFi

Sul mercato puoi trovare diversi modelli di wifi extender, e ognuno di questi possiede le sue precise istruzioni in termini di configurazione. Non devi comunque avere paura, perché in realtà le procedure da seguire sono simili e possono essere applicate con successo alla maggioranza dei dispositivi in commercio.

Come prima cosa, dovrai collegare il ripetitore alla tua rete wifi domestica, e di solito sono presenti due soluzioni per ottenere questo risultato. In primo luogo puoi stabilire la connessione tra ripetitore e router premendo e tenendo premuto per due secondi il pulsante WPS, Wireless Protected Setup, che si trova sul router WiFi. Di solito questo pulsante è situato sul retro del dispositivo, e indicato dalla sigla WPS o dall’icona a forma di doppia freccia. L’utilità di questo pulsante è la possibilità di predisporre il router alla trasmissione dei dati di configurazione della rete in direzione del ripetitore. Se noti una luce lampeggiante, significa che l’operazione ha avuto successo e che puoi ripeterla premendo e tenendo premuto il pulsante WPS del ripetitore wifi. In questo caso, la lucee dovrebbe prima accendersi senza lampeggiare per poi spegnersi.

Adesso i due dispositivi dovrebbero essersi connessi tra loro, e puoi verificarlo controllando la presenza di una seconda rete wifi in casa. Questa dovrebbe possedere il suffisso _EXT in coda al nome della rete originale, mentre la password dovrebbe essere la medesima. Per avere un’ulteriore prova del successo dell’operazione, puoi connettere il tuo computer o il tuo smartphone alla rete _EXT e vedere se riesci a navigare nel modo corretto. Se non ci sei riuscito, prima di procedere in manuale, ti conviene ripetere l’operazione tenendo il ripetitore vicino al router, e in seguito spostarlo dove il segnale si indebolisce.

Purtroppo non sempre i due dispositivi riescono a connettersi attraverso la tecnologia WPS, e in quel caso dovrai essere tu a porre rimedio alla situazione. Questo significa che dovrai agire in manuale, entrando sul pannello di controllo del ripetitore. Puoi farlo collegando il ripetitore ad un computer dotato di connessione Internet, tramite il cavo Ethernet. Fatto questo, dovrai aprire il browser e digitare l’IP del ripetitore, necessario per visualizzare il pannello di controllo. In genere l’indirizzo IP assegnato al ripetitore è uno dei seguenti
-192.168.0.1
-192.168.0.254
-192.168.1.1
-192.168.1.254

Quando avrai aperto il pannello di controllo, dovrai effettuare l’accesso utilizzando nume utente e password impostati dal produttore, solitamente indicati nel manuale. In questo modo, dalla schermata di accesso sul browser potrai poi entrare nel pannello di controllo vero e proprio dell’extender. Una volta all’interno del pannello, dovresti trovare un menu chiamato Quick Setup, tramite il quale avviare la configurazione. Se non trovi questa voce, prova a cercare altre diciture come Impostazioni Rapide, Wizard o Procedura Guidata.

Avviando l’impostazione guidata, il ripetitore si attiva per cercare la rete wifi domestica, fornendoti una lista delle reti trovate nelle vicinanze. Tu dovrai selezionare quella giusta, inserire la chiave di accesso e cliccare sul pulsante Avanti. In pochi passi sei riuscito a creare la rete estesa, ed è possibile che il ripetitore ti dia l’opportunità di modificare qualche impostazione.
Infine, dovrai semplicemente fare click sul pulsante Salva, posizionare il ripetitore dove ti serve e connettere il dispositivo con il quale intendi navigare.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Ricci

Appassionato di reti da sempre, ho fatto della mia passione il mio attuale lavoro, sono infatti un sistemista di rete.

Barra laterale primaria

Ripetitori WiFi più Venduti

OffertaBestseller No. 1 TP-Link RE330 Mesh Wi-Fi Ripetitore Wifi Wireless,... 29,99 EUR
OffertaBestseller No. 2 TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi... 17,99 EUR
Bestseller No. 3 TP-Link RE190 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Wireless,... 27,95 EUR
OffertaBestseller No. 4 Xiaomi Mi Wi-Fi Range Extender Pro Ripetitore... 12,90 EUR
OffertaBestseller No. 5 D-Link Dap-1610 Range Extender Ripetitore Wi-Fi... 29,74 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cerca

Guide Principali

Come Scegliere un Ripetitore WiFi
Come Scegliere Ripetitore WiFi Esterno
Come Funziona un Ripetitore WiFi
Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Asus
    • D-Link
    • Huawei
    • Linksys
    • Netgear
    • Sitecom
    • Tp-Link

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Ripetitore WiFi
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più