• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Ripetitore WiFi

Ripetitore WiFi

Recensioni dei Migliori Ripetitori WiFi e Guide sull'Utilizzo

You are here: Home / Guide / Come Posizionare le Antenne del Ripetitore WiFi

Aggiornato il 15 Febbraio 2025 da Roberto Ricci

Come Posizionare le Antenne del Ripetitore WiFi

Indice

Toggle
  • Perché l’orientamento delle antenne è così importante
  • Verticale, orizzontale o inclinato
  • Dove piazzare il ripetitore
    • Consigli rapidi:
  • Occhio alle distanze da coprire
  • Antenne fisse o rimovibili
  • Antenne parallele o incrociate
  • Conclusioni

Hai mai perso la pazienza perché il segnale WiFi non vuole raggiungere quella stanza in fondo al corridoio? Sai cosa? A volte la colpa non è solo della distanza, ma anche del modo in cui orienti le antenne del tuo ripetitore o router. Può sembrare un dettaglio marginale, ma la disposizione delle antenne incide sulla copertura e sulla stabilità del segnale. In effetti, la forma di irradiazione è “a ciambella” (un vero e proprio donut) e può fare la differenza tra uno streaming fluido e una fastidiosa schermata di caricamento.

Con questo articolo voglio spiegarti, in modo semplice e spontaneo, come allineare e sistemare le antenne del tuo ripetitore WiFi per ottenere risultati migliori. Non serve essere tecnici o ingegneri di rete: basta un po’ di buon senso, qualche suggerimento azzeccato e la voglia di sperimentare.

Come Posizionare le Antenne del Ripetitore WiFi

Perché l’orientamento delle antenne è così importante

Le antenne standard, quelle che spuntano dal ripetitore o dal router, hanno un’emissione di tipo quasi omnidirezionale. Significa che il segnale si distribuisce in modo circolare, orizzontalmente, a mo’ di ciambella. Se ti piace un’analogia culinaria, pensa a un ciambella: la parte centrale vuota sarebbe l’antenna, mentre la ciambella intorno rappresenta l’area di copertura.

Ma c’è un dettaglio cruciale da ricordare: se l’antenna è completamente verticale, la ciambella si estende in modo più uniforme sullo stesso piano. Se invece è inclinata, il segnale si allarga verso l’alto o il basso (attenuandosi leggermente in altre direzioni). Ecco perché, quando vuoi coprire un piano diverso, per esempio il sottotetto o il seminterrato, potresti inclinare le antenne per colpire anche gli ambienti in verticale.

Come Posizionare le Antenne del Ripetitore WiFi

Verticale, orizzontale o inclinato

Questa domanda sorge spesso, soprattutto se hai un ripetitore con antenne regolabili. Non esiste una regola fissa adatta a tutti, ma ecco uno spunto di base:

  • Stesso piano?
    Se la maggior parte dei tuoi dispositivi si trova allo stesso livello (ad esempio, un appartamento con tutte le stanze sullo stesso piano), posizionare le antenne in modo verticale e parallelo fra loro garantisce una copertura orizzontale più omogenea.

  • Piano superiore o inferiore?
    Se vuoi coprire un piano di sopra o di sotto, puoi inclinare le antenne di un certo angolo, ma sempre tenendole parallele fra loro. In questo modo, l’emissione si “piega” un po’ verso l’alto o il basso, migliorando la copertura verticale.

Un piccolo esempio pratico: hai uno studio al primo piano e vuoi estendere il WiFi al secondo piano? Prova a puntare le antenne del ripetitore leggermente verso l’alto; farai arrivare il segnale in modo più diretto, riducendo la dispersione.

Dove piazzare il ripetitore

Oltre all’orientamento delle antenne, conta tantissimo il punto in cui collochi fisicamente il ripetitore. Posizionarlo dietro a un divano o in mezzo a un groviglio di fili può indebolire il segnale, a prescindere da come orienti l’antenna.

Consigli rapidi:

  1. Evita ostacoli pesanti: muri portanti, elettrodomestici ingombranti o acquari possono assorbire il segnale.
  2. Scegli una posizione centrale: piazza il ripetitore a metà strada tra il router e l’area che vuoi coprire (sala TV, camera da letto, ecc.).
  3. Attenzione all’altezza: di solito, tenerlo a un’altezza di circa un metro dal pavimento è un buon compromesso.
  4. Prova a sperimentare: se vivi in un ambiente molto vasto o con muri spessi, potrebbe servire un po’ di tentativi (es. spostare il ripetitore di qualche metro, cambiare l’angolo delle antenne) per trovare il “punto giusto.”

Occhio alle distanze da coprire

È importante ricordare che, se il ripetitore è troppo vicino al router, stai sprecando risorse: copriresti solo una zona già servita. Se invece lo metti troppo lontano, si troverà a ripetere un segnale già debole e i risultati non saranno granché.

Un consiglio pratico è usare un’app che misuri la potenza del WiFi (ce ne sono tante gratuite sia per Android sia per iOS). Mettiti vicino al ripetitore e verifica se il segnale del router è ancora buono. In caso contrario, avvicinalo un pochino. Se invece sei a metà strada e noti che il segnale è fortissimo, potresti addirittura spostarlo un filo più in là, così coprirai un’area maggiore.

Antenne fisse o rimovibili

Non tutti i ripetitori hanno antenne regolabili. Alcuni modelli presentano antenne interne (invisibili) o antenne fisse che non puoi orientare liberamente. In questi casi, la copertura è comunque “a ciambella,” ma la direzione verticale e orizzontale è già decisa dal produttore. Se non riesci a modificare l’angolo delle antenne, la strategia migliore diventa quella di posizionare il ripetitore più in alto o più in basso, a seconda di dove ti serve il segnale.

E se il tuo ripetitore consente di cambiare le antenne? Potresti sostituirle con altre di tipo diverso o con guadagno più alto. Tuttavia, assicurati che siano compatibili col modello in tuo possesso. A volte, brand diversi non “collaborano” benissimo tra loro.

Antenne parallele o incrociate

Ci sono pareri discordanti in rete sull’opportunità di disporre le antenne parallele, a V o incrociate. In generale, le antenne parallele (tutte verticali o tutte con la stessa angolazione) sembrano dare i risultati più coerenti, specialmente se non hai esigenze particolari. Se invece hai dispositivi in alto e in basso (ad esempio, un soppalco o uno scantinato), potresti provare a incrociare leggermente due antenne, orientando una verso l’alto e l’altra in verticale. Ma ricorda: è sempre questione di prove sul campo.

Conclusioni

Potremmo riassumere così: le antenne, in genere, vanno tenute parallele tra loro. Se il ripetitore è su un piano dove utilizzi maggiormente il WiFi, allora l’orientamento verticale delle antenne è in linea di massima la scelta più efficace (garantisce un buon raggio orizzontale). Se invece vuoi colpire un piano diverso, inclinare le antenne leggermente in parallelo verso l’alto o il basso può aiutare a raggiungere la meta.

In qualsiasi caso, non c’è un “vangelo” unico. Ogni casa ha la sua conformazione, i suoi muri e le sue interferenze. Il miglior consiglio è sperimentare: cambia l’angolo, muovi il ripetitore di qualche metro, controlla la potenza del segnale e osserva come rispondono i tuoi dispositivi. Ti accorgerai presto se stai guadagnando copertura o se devi ritoccare qualcosa.

Filed Under: Guide

About Roberto Ricci

Appassionato di reti da sempre, ho fatto della mia passione il mio attuale lavoro, sono infatti un sistemista di rete.

Primary Sidebar

Ripetitori WiFi più Venduti

OffertaBestseller n. 1 TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua copertura Wi-Fi, Compatibile con tutti i modem router wifi, Bianco TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi... 16,00 EUR
OffertaBestseller n. 2 TP-Link Mercusys ME30 Mesh WiFi Ripetitore Dual-Band 1200 Mbps, Potente per Casa, Extender e Access Point, Amplificatore, Compatibile con Tutti i Modem Router TP-Link Mercusys ME30 Mesh WiFi Ripetitore... 19,99 EUR
OffertaBestseller n. 3 Mercusys TP-Link MW300RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300 Mbps, Tre Antenne Esterne, Tecnologia Mimo, Potenzia Copertura Wi-Fi Mercusys TP-Link MW300RE Ripetitore Wireless Wifi... 11,99 EUR
OffertaBestseller n. 4 Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua Copertura Wi-Fi, Compatibile con Modem Router Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi... 10,99 EUR
Bestseller n. 5 2025 Ripetitore WiFi Potente per Casa, Amplificatore WiFi Facile da Configurare, Extender 300Mbps 2.4GHz con Porta LAN, Compatibile con Router e Modem(4 Antenne) (White) 2025 Ripetitore WiFi Potente per Casa,... 16,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-05-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cerca

Guide Principali

Come Scegliere un Ripetitore WiFi
Come Scegliere Ripetitore WiFi Esterno
Come Funziona un Ripetitore WiFi
Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Asus
    • D-Link
    • Huawei
    • Linksys
    • Netgear
    • Sitecom
    • Tp-Link

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Ripetitore WiFi

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più