• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Ripetitore WiFi

Ripetitore WiFi

Recensioni dei Migliori Ripetitori WiFi e Guide sull'Utilizzo

You are here: Home / Recensioni / Tp-Link / TP-Link Mercusys ME30 – Recensione, Opinioni e Prezzo

Aggiornato il 15 Febbraio 2025 da Roberto Ricci

TP-Link Mercusys ME30 – Recensione, Opinioni e Prezzo

Indice

Toggle
  • Un colpo d’occhio alle caratteristiche tecniche
  • Installazione più semplice del previsto
  • La ricerca del punto ideale – Il ruolo dello Smart LED
  • Prestazioni quotidiane e versatilità
  • Modalità Access Point – Un’ulteriore comodità
  • Compatibilità e supporto del ripetitore
  • Piccoli dettagli su design e consumi
  • Stabilità del segnale e gestione del traffico
  • Un rapido cenno alla sicurezza
  • Conclusioni

Hai presente quella sensazione di frustrazione quando il segnale Wi-Fi arranca e le pagine impiegano un’eternità a caricarsi? Oppure quando, durante una videoconferenza, l’audio salta proprio mentre stai affrontando un tema importante? Se la tua connessione domestica è costretta ad attraversare muri, piani diversi o grandi spazi, un ripetitore (o range extender) può risolvere questo disagio in maniera semplice ed efficace. Personalmente, mi sono reso conto di quanto la stabilità della rete incida sulla tranquillità quotidiana, specialmente quando ci si ritrova a lavorare da casa o a guardare film in streaming in stanze lontane dal router principale.

Oggi voglio raccontarti della mia esperienza con il Mercusys ME30, un range extender Wi-Fi dual band AC1200 che promette di rafforzare il segnale wireless domestico. Te lo dico fin da subito: è stato utile per eliminare gli spazi della casa dove il segnale giungeva debole o del tutto inesistente. Ma andiamo con ordine, perché ci sono diversi aspetti che meritano attenzione.

TP-Link Mercusys ME30 - Recensione, Opinioni e Prezzo

Un colpo d’occhio alle caratteristiche tecniche

Iniziamo dalle specifiche, che in un dispositivo di questo tipo sono fondamentali per capire cosa aspettarci. Il Mercusys ME30 supporta:

  • Wi-Fi Dual Band AC1200: consente di avere due bande, 2.4GHz e 5GHz, rispettivamente con velocità fino a 300Mbps e 867Mbps. Questa combinazione è più che sufficiente per le operazioni quotidiane, come navigare, guardare film in streaming o lavorare in videochiamata.
  • Porta LAN Fast Ethernet (10-100Mbps): ideale se hai un dispositivo (come un PC fisso o una smart TV) che preferisci collegare via cavo direttamente al ripetitore, ottenendo una connessione più stabile.
  • Indicatore Smart LED: il LED fornisce informazioni sullo stato del dispositivo e sulla potenza del segnale ricevuto dal router principale. Verde indica un segnale forte, arancione segnala un segnale meno ottimale.
  • Dimensioni di circa 112 x 84,7 x 39 mm: compattezza interessante, anche se bisogna valutare lo spazio vicino alla presa di corrente (soprattutto se hai poco margine per collegarlo).

Da scheda tecnica, quindi, il ME30 si presenta come un extender solido. Supporta tutti i router e gli access point Wi-Fi più comuni e integra la cosiddetta Adaptive Path Selection, una tecnologia che smista i dati sulla banda libera più performante, garantendo velocità ottimali per tutte le applicazioni. Già da qui si intuisce che non è un dispositivo pensato solo per usi basilari: la possibilità di gestire in modo intelligente la banda libera rappresenta una comodità non da poco per chi ama lo streaming in alta definizione, il gaming online o le videochiamate di lavoro.

Installazione più semplice del previsto

Lo ammetto, quando si parla di dispositivi di rete c’è chi storce il naso pensando a impostazioni complicate e passaggi poco chiari. Anche io, in passato, ho avuto brutte esperienze con apparecchi che richiedevano procedure farraginose. Per fortuna, con il Mercusys ME30 il processo è stato piuttosto lineare e alla portata di tutti.
Ci sono diverse modalità di configurazione, ma due mi hanno colpito in modo particolare:

  1. Connessione tramite WPS: basta premere il tasto WPS sul router principale, poi il tasto WPS sul ripetitore, e il gioco è (quasi sempre) fatto. Il Mercusys ME30 crea automaticamente una rete Wi-Fi estesa che aggiunge al nome SSID originale il suffisso _EXT. Anche la password viene duplicata in automatico, evitando di dover inserire manualmente stringhe complesse. Se ti domandi se sia tutto così comodo, la mia risposta è: sì, lo è.
  2. App Tether: se preferisci un approccio più “guidato”, puoi usare l’app Tether, disponibile per Android e iOS. Questa app permette di scegliere il nome della rete, la password e di controllare alcune impostazioni aggiuntive. È intuitiva, con menù chiari e passaggi step-by-step.

Io, personalmente, ho optato per la soluzione WPS, perché ho un router che supporta questa funzione. In pochi secondi, i dispositivi si sono riconosciuti e collegati. Per coloro che non hanno il WPS sul modem o desiderano un controllo più fine, l’app Tether o la configurazione tramite browser web sono le alternative.
Una piccola nota: quando usi la modalità WPS, controlla la luce sul ripetitore. Una volta che diventa fissa, significa che l’associazione è riuscita. Se dovessi vedere un LED lampeggiare o di un colore inaspettato, aspetta ancora qualche secondo: spesso è solo una fase transitoria in cui i due dispositivi si stanno “parlando”.

La ricerca del punto ideale – Il ruolo dello Smart LED

Dopo aver configurato l’extender, la domanda che mi sono fatto è stata: “Dove lo colloco per avere il segnale migliore?” E qui il LED diventa prezioso.

  • LED verde fisso: il segnale ricevuto dal router è forte, e quindi stai sfruttando le migliori prestazioni possibili.
  • LED arancione: puoi comunque navigare, ma la banda potrebbe risultare meno stabile. Forse è il segnale che avverte di avvicinarsi un po’ al router.
  • LED spento: significa che il collegamento è assente o c’è un problema di configurazione.

Io ho fatto qualche tentativo, testando la velocità con smartphone e laptop in vari punti della casa. Ho scoperto che la collocazione ottimale è a metà strada tra il router principale e la zona in cui desideravo potenziare la copertura. È una “regola d’oro” valida per molti ripetitori: se lo piazzi troppo vicino al router, non aumenta davvero la portata; se lo posizioni troppo lontano, rischi di ottenere un segnale fiacco, che non risolve i tuoi problemi.
Magari ti chiederai: “Ma quante prove devo fare?” La verità è che un paio di spostamenti e qualche verifica rapida della velocità di connessione bastano per capire dove collocare il ME30. La presenza del LED rende tutto più immediato, perché ti dà un riscontro visivo e rapido.

Prestazioni quotidiane e versatilità

Ora, passiamo al dunque: come si comporta questo range extender nell’uso di tutti i giorni? Prima di tutto, ho notato un miglioramento notevole in zone della casa che prima non erano coperte dal Wi-Fi. Spesso, al piano terra o nel garage, il segnale era inesistente. Dopo aver posizionato il ME30 al piano intermedio, riesco a navigare in maniera fluida anche quando scendo a sistemare qualcosa in auto o a guardare un tutorial su YouTube.
Il dual band fa la differenza:

  • La banda a 2.4GHz si estende più lontano, anche se con velocità massime minori (300Mbps), perfetta per attività leggere come leggere email, consultare social e navigare.
  • La banda a 5GHz, invece, consente di raggiungere 867Mbps, utile se desideri streaming ad alta definizione o trasferimenti di file più rapidi.

Un altro punto positivo è la porta LAN Fast Ethernet da 10-100Mbps integrata. Mi piace perché, in alcune stanze, preferisco un collegamento via cavo per un PC senza Wi-Fi o per un televisore smart. Così, ho un segnale stabile, senza dover stendere lunghi cavi dal router principale.

Modalità Access Point – Un’ulteriore comodità

Oltre a fare da range extender, il ME30 può agire come Access Point. In pratica, se colleghi un cavo Ethernet alla porta LAN, il dispositivo genera una nuova rete Wi-Fi a cui gli altri dispositivi possono collegarsi. È una soluzione interessante se hai già un impianto cablato in casa o se desideri creare, ad esempio, un hotspot dedicato per gli ospiti.
Trovo molto intuitivo che, in questa modalità, tu abbia la libertà di scegliere un SSID (nome della rete) personalizzato e di gestire le impostazioni di sicurezza in modo autonomo. Anche qui, tutto è configurabile dall’app Tether o tramite browser. L’interfaccia è chiara, con menù comprensibili anche per chi non è un esperto di tecnologia.

Compatibilità e supporto del ripetitore

C’è chi teme che, avendo un router particolare, il range extender possa non funzionare. In base alla mia esperienza, il Mercusys ME30 è compatibile con qualsiasi router Wi-Fi standard. Non ho avuto problemi neanche con un vecchio modem di un operatore italiano, che non brilla certo per le opzioni avanzate. Il dispositivo ha riconosciuto il segnale senza difficoltà e si è collegato regolarmente.
Se, per caso, hai un router più recente con funzioni particolari, puoi comunque star sereno: di solito, questi standard sono universali, e il ME30 non ha mostrato incompatibilità di sorta nei miei test. Naturalmente, la velocità di connessione effettiva dipende dalla tua rete di partenza, ma l’extender fa il suo dovere nel “replicare” e ampliare la copertura.

Piccoli dettagli su design e consumi

Dal punto di vista estetico, il Mercusys ME30 non spicca per originalità: è un parallelepipedo bianco con antenne integrate. Personalmente, non mi dispiace. È abbastanza compatto (112 x 84,7 x 39 mm) e si mimetizza bene attaccato a una presa. Forse alcuni preferirebbero un design più sofisticato o minimalista, ma alla fine la funzione principale è migliorare la rete, e su questo non ho nulla da obiettare.
Non ho trovato indicazioni ufficiali e precise sui consumi energetici, ma di solito i range extender non assorbono molta corrente. Avendolo tenuto accesso 24/7, non ho rilevato variazioni notevoli in bolletta. Insomma, non è uno di quei dispositivi energivori da tenere sotto stretta sorveglianza.

Stabilità del segnale e gestione del traffico

Uno degli aspetti che spesso lasciano perplessi con i range extender è la stabilità. Potrebbe capitare che la connessione “salti” o che ci siano cali di velocità improvvisi, specialmente quando più dispositivi si collegano contemporaneamente. Con il ME30, ho notato una buona costanza di prestazioni: i rallentamenti, se ci sono stati, sono dipesi quasi sempre dal router principale o dal provider di rete.
La Adaptive Path Selection è una funzione che assegna in modo intelligente il traffico ai canali meno congestionati, specialmente nella banda a 5GHz. Se stai guardando un film in streaming mentre qualcuno in un’altra stanza gioca online, il device si impegna a distribuire il carico su entrambe le bande, mantenendo un livello di prestazioni accettabile per tutti. Non è magia, sia chiaro: se la tua linea ADSL o fibra ha limiti di banda, non potrà moltiplicarla. Ma sicuramente migliora la gestione del segnale e aiuta a evitare congestioni fastidiose.

Un rapido cenno alla sicurezza

Parlando di Wi-Fi, non possiamo trascurare il tema della sicurezza. Il ME30 supporta gli standard di crittografia più comuni (come WPA2), e come dicevo prima, se utilizzi la configurazione WPS, la password del router viene clonata in automatico. Se preferisci, puoi configurare manualmente SSID e password, in modo da avere più controllo.
Il consiglio personale è di non lasciare mai la rete Wi-Fi aperta: imposta almeno una chiave di sicurezza complessa e diversa da quelle standard dei vari dispositivi. In ogni caso, ho apprezzato la semplicità con cui il range extender si adegua alle impostazioni del router principale, evitando passaggi tediosi.

Offerta
TP-Link Mercusys ME30
TP-Link Mercusys ME30
    19,99 EUR −3,00 EUR 16,99 EUR
    Compra su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-08-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Conclusioni

    Dopo diverse settimane di utilizzo, mi sento di consigliare Mercusys ME30 a chiunque cerchi un modo pratico e veloce per ampliare la copertura Wi-Fi di casa. Ecco i motivi principali:

    • Facilità di configurazione: con il tasto WPS e l’app Tether, davvero alla portata di chiunque.
    • Velocità e stabilità: fino a 300Mbps su 2.4GHz e 867Mbps su 5GHz, più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze (navigazione, streaming, lavoro da remoto).
    • Indicatore LED intuitivo: aiuta a posizionarlo correttamente e a capire se il segnale ricevuto è forte.
    • Modalità Access Point: valore aggiunto per chi vuole creare una nuova rete partendo da un cavo LAN.
    • Rapporto tra qualità e prezzo: considerando prestazioni e funzionalità, il costo è competitivo.

    Se proprio dovessi trovare un difetto, potrei dire che l’estetica è piuttosto standard e che, se non sei abituato alle reti wireless, potresti dover leggere con attenzione il manuale per interpretare i LED e le modalità disponibili. Ma sono aspetti marginali di fronte ai vantaggi concreti. Una volta configurato e posizionato in maniera corretta, difficilmente ci penserai ancora: rimarrà a fare il suo lavoro silenziosamente, garantendoti un segnale stabile dove prima era assente.

    Mi piace l’idea di poter lavorare al portatile in giardino senza perdere la connessione, o di spostarmi tra i vari piani della casa sapendo che non dovrò più combattere con zone prive di segnale. A conti fatti, è uno di quei dispositivi che comprare una volta significa risolvere un grattacapo non da poco. Per me è stato un bel salto in avanti rispetto a certe soluzioni improvvisate, e non tornerei mai indietro.

    Quindi, se ti trovi a guardare il tuo router con aria sconsolata, domandandoti come potenziare la rete, il Mercusys ME30 può fare al caso tuo: semplice, efficace e con un ottimo equilibrio tra prestazioni e costo. Con la giusta dose di pazienza nella ricerca del posizionamento ideale, risolverai una volta per tutte lo stress dei buchi di segnale in casa.

    Filed Under: Recensioni, Tp-Link

    About Roberto Ricci

    Appassionato di reti da sempre, ho fatto della mia passione il mio attuale lavoro, sono infatti un sistemista di rete.

    Primary Sidebar

    Ripetitori WiFi più Venduti

    OffertaBestseller n. 1 Mercusys TP-Link MW300RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300 Mbps, Tre Antenne Esterne, Tecnologia Mimo, Potenzia Copertura Wi-Fi Mercusys TP-Link MW300RE Ripetitore Wireless Wifi... 12,99 EUR
    OffertaBestseller n. 2 TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi AC1200, estensore WiFi fino a 120 ㎡, potente ripetitore Wi-Fi con porta ethernet, compatibile con tutti i box internet TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi... 29,99 EUR
    OffertaBestseller n. 3 MERCUSYS ME30 Ripetitore Wifi Dual-Band 1200 Mbps, Ripetitore Potente per Casa, WiFi Extender e Access Point, Amplificatore, Compatibile con Tutti i Modem Router, AC1200 MERCUSYS ME30 Ripetitore Wifi Dual-Band 1200 Mbps,... 16,99 EUR
    OffertaBestseller n. 4 Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua Copertura Wi-Fi, Compatibile con Modem Router Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi... 10,99 EUR
    OffertaBestseller n. 5 TP-Link RE190 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Wireless, Velocità Dual-Band 750 Mbps, Wifi Extender, Amplificatore Wifi, Access Point, Tecnologia TP-Link Onemesh, Compatibile con Modem Fibra e ADSL TP-Link RE190 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Wireless,... 22,99 EUR

    Ultimo aggiornamento 2025-08-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Cerca

    Guide Principali

    Come Scegliere un Ripetitore WiFi
    Come Scegliere Ripetitore WiFi Esterno
    Come Funziona un Ripetitore WiFi
    Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

    Categorie

    • Guide
    • Recensioni
      • Asus
      • D-Link
      • Huawei
      • Linksys
      • Netgear
      • Sitecom
      • Tp-Link

    Footer

    Informazioni

    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy
    • Ripetitore WiFi

    IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

    Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più