• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Ripetitore WiFi

Ripetitore WiFi

Recensioni dei Migliori Ripetitori WiFi e Guide sull'Utilizzo

You are here: Home / Recensioni / TP-Link RE500X- Recensione e Opinioni

Aggiornato il 15 Febbraio 2025 da Roberto Ricci

TP-Link RE500X- Recensione e Opinioni

Indice

Toggle
    • Perché un range extender
  • Specifiche
  • Installazione
  • Come trovare il posto giusto per l’extender
  • OneMesh
  • Prestazioni
  • Modalità Access Point – Come funziona
  • Gigabit LAN
  • Sicurezza
  • Design e dimensioni
  • Prezzo
  • Conclusioni

Sono sempre rimasto affascinato dalla comodità del Wi-Fi: poter navigare o lavorare da qualsiasi stanza, senza essere schiavo di cavi e prese, ha rivoluzionato la quotidianità di molti di noi. Eppure, quante volte capita che il router non riesca a coprire correttamente ogni ambiente, lasciando zone della casa praticamente prive di connessione? È un problema tutt’altro che raro, specialmente in abitazioni su più piani o con muri spessi.

In situazioni così, un range extender rappresenta una soluzione concreta. Tra i dispositivi che hanno attirato la mia attenzione c’è il TP-Link RE500X, un extender Wi-Fi 6 AX1500 progettato per potenziare e ampliare la tua rete wireless, portandola in quelle aree prima off-limits. Voglio condividere con te un racconto schietto della mia esperienza e qualche riflessione sull’utilità di questo apparecchio.

TP-Link RE500X- Recensione e Opinioni

Perché un range extender

Prima di approfondire i dettagli del RE500X, concediamoci un breve ripasso di cosa fa un range extender e perché potrebbe tornarti utile. Immagina di voler guardare un film in streaming nella stanza più lontana dal router, oppure di lavorare su un portatile in mansarda. Il segnale, però, è debole, instabile o assente. Ed ecco che entriamo nell’era dei “buchi di copertura”: sessioni Zoom interrotte, pagine che non si caricano, download lenti come la posta ordinaria.

Il range extender prende il segnale wireless del router e lo replica, estendendolo fisicamente in punti della casa dove prima non arrivava. È un po’ come mettere un altoparlante in una stanza troppo grande per un solo stereo, così che tutti possano ascoltare la musica chiaramente.

Specifiche

Il TP-Link RE500X è un extender Wi-Fi 6 AX1500, il che significa che supporta le funzioni del nuovo standard 802.11ax. In pratica, promette velocità e stabilità migliorate, soprattutto quando in casa ci sono molti dispositivi connessi. Ecco le specifiche chiave:

  • Velocità Wi-Fi 6 AX1500: 1200 Mbps sulla banda 5 GHz e 300 Mbps sulla banda 2.4 GHz.
  • Supporto OneMesh: se possiedi un router o modem router TP-Link compatibile, puoi creare una rete unificata che ti segue ovunque, senza interruzioni.
  • Gigabit Ethernet: presente una porta LAN che offre fino a 1 Gbps di velocità cablata per console, smart TV o PC.
  • Tasto WPS: per clonare rapidamente le impostazioni di sicurezza e password del tuo router, evitando noiosi passaggi manuali.
  • Smart LED: l’indicatore luminoso che segnala la qualità del segnale proveniente dal router, aiutandoti a capire il miglior punto di posizionamento.
  • Modalità Access Point: utile se vuoi sfruttare un cavo Ethernet già presente in casa per creare un nuovo punto di accesso wireless lontano dal router.

Molti utenti che hanno saltato allo standard Wi-Fi 6 ne lodano la capacità di gestire più connessioni simultanee senza rallentamenti. Qualcuno potrebbe chiedersi: “Ma davvero cambiano così tanto le prestazioni?” Sì e no. Dipende da quante persone e quanti dispositivi utilizzano la rete contemporaneamente, nonché dalla velocità della tua linea. Tuttavia, la differenza si nota soprattutto in scenari intensivi, tipo gaming online, streaming 4K o videochiamate multiple.

Installazione

Uno dei motivi per cui mi sono trovato bene con il RE500X è la configurazione rapida. Spesso, i dispositivi di rete possono incutere timore se non si è esperti di tecnologia. Qui, invece, tutto risulta abbastanza lineare:

  1. Tasto WPS: se il tuo router lo supporta, premi WPS sul router e poi sul RE500X. In una manciata di secondi, i due dispositivi si riconoscono e copiano la password.
  2. Smart LED: osserva il LED del RE500X: quando è verde e fisso, il segnale dal router è buono. Se è rosso o lampeggia, significa che la distanza o la qualità del segnale non è ottimale. Basta spostare leggermente il range extender per migliorare la situazione.
  3. App Tether: disponibile per dispositivi Android e iOS, guida passo passo nella configurazione e offre un’interfaccia intuitiva per regolare impostazioni avanzate, come la modalità Access Point o la gestione degli SSID.

In pochi minuti, senza bisogno di particolari competenze, ho visto la rete Wi-Fi di casa estendersi. E se non dovessi avere il WPS, niente panico: con l’app Tether o la procedura via browser si ottiene comunque lo stesso risultato, magari con qualche passaggio in più (ma sempre semplice da seguire).

Come trovare il posto giusto per l’extender

Fammi spiegare meglio un aspetto fondamentale: scegliere la posizione. Un range extender ha senso se riesce a ricevere un segnale ancora sufficientemente potente dal router, altrimenti rischi di trasmettere un segnale già debole. L’ideale è piazzare il RE500X a metà strada tra router e area problematica, controllando che lo Smart LED indichi una buona potenza di segnale.

Ho letto di persone che lo sistemano vicino a muri spessi o in punti angusti, convinte che più vicino alla “zona morta” sia, meglio funzioni. Beh, la verità è che serve trovare un compromesso: se l’extender non riceve un segnale decente, non potrà fare miracoli. Io ho fatto qualche prova spostandolo e verificando la velocità con il mio smartphone. Bastano alcuni minuti di test per individuare la postazione migliore.

OneMesh

Uno degli aspetti più interessanti del TP-Link RE500X è la tecnologia OneMesh. Se hai un router TP-Link compatibile, potrai creare una rete mesh in cui tutti i nodi (router principale ed extender) condividono lo stesso nome rete (SSID) e la stessa password, gestendo automaticamente il passaggio dei dispositivi dall’uno all’altro. In sostanza, non dovrai più connetterti manualmente a un’altra rete Wi-Fi quando ti sposti per casa: il sistema farà tutto da sé.

Per chi utilizza molte periferiche wireless (smartphone, tablet, smart TV, videocamere IP) potrebbe essere un grande vantaggio. Mi sono divertito a vedere come, passando dalla cucina alla camera da letto, il telefono restasse sempre sulla medesima rete, senza crolli di segnale o necessità di riconnessione.

Prestazioni

Il RE500X promette fino a 1200Mbps sulla banda 5GHz e 300Mbps sulla 2.4GHz. “Ma regge davvero?” ti starai chiedendo. In casa, ho una linea in fibra con velocità nominale sui 1000Mbps in download, e ho testato il range extender facendo uno speed test in varie stanze.

Devo dire che i risultati variano a seconda della posizione: se sono abbastanza vicino al router, riesco a ottenere velocità di tutto rispetto (spesso oltre i 500Mbps). Se mi sposto in un angolo della casa dove il router fatica ad arrivare, la velocità cala — è quasi inevitabile — ma rimane sufficiente per garantire uno streaming fluido e videoconferenze senza scatti. Certo, c’è chi lamenta una caduta eccessiva di velocità quando ci si connette all’extender anziché al router: in parte è normale, perché ogni “ripetizione” del segnale comporta un certo overhead. Ma se piazzato correttamente, questo calo non risulta così penalizzante come lo sarebbe avere zero connessione.

Ho notato poi che il Wi-Fi 6 gestisce benissimo le sessioni multiple. Non importa se stai guardando Netflix mentre altri scaricano file di grandi dimensioni: il RE500X regge tranquillamente, purché il router e la linea di base siano all’altezza. Ovviamente, se la tua connessione internet è già lenta, un extender non potenzierà la banda in sé, ma espanderà la copertura.

Modalità Access Point – Come funziona

Un aspetto che ho apprezzato è la modalità Access Point. Se possiedi un cavo di rete che raggiunge una stanza lontana dal router, puoi trasformare il RE500X in un punto di accesso Wi-Fi 6. È un trucco molto utile nelle case che hanno già un’infrastruttura cablata, magari residuato di vecchie installazioni. Invece di limitarti a usare quell’unico cavo solo per un PC, puoi collegare l’extender e creare una nuova “isola di Wi-Fi” veloce.

Ho letto di un utente che, grazie a uno switch Ethernet, ha collegato l’extender come access point e di fatto ha eliminato qualsiasi calo di segnale, perché in questa modalità il RE500X non fa da ripetitore puro, ma genera un nuovo Wi-Fi partendo dalla connessione fisica. In questo modo, la perdita di velocità dovuta alla ritrasmissione si riduce al minimo.

Gigabit LAN

Non dimentichiamo la porta Gigabit. Se hai una smart TV o una console di gioco, sai che spesso la connessione cablata è più stabile, specialmente se fai streaming in 4K o gaming competitivo. Il RE500X ti permette di collegare questi dispositivi via Ethernet direttamente all’extender, senza tirare cavi infiniti dal router principale. È una comodità da non sottovalutare.

Un esempio concreto? Ho una PlayStation in taverna, dove il segnale del router arrivava a malapena. Collegare la console via Wi-Fi mi regalava costanti cali di velocità, al punto da rendere impossibile scaricare gli aggiornamenti in un tempo ragionevole. Posizionando il RE500X tra la taverna e il piano superiore, ho piazzato un cavo di rete di mezzo metro tra l’extender e la console. Adesso la PS5 vede una connessione stabile: i download sono veloci e il ping in partita è sceso notevolmente.

Sicurezza

Non dimentichiamo la sicurezza, tema cruciale quando parliamo di wireless. Usando il tasto WPS, il RE500X clona la crittografia dal router principale e ti ritrovi con la medesima password (WPA2 o WPA3, a seconda del modello). Se preferisci personalizzare questi parametri, l’app Tether ti permette di modificare chiavi, nomi delle reti e altro ancora. Nel contesto casalingo, l’importante è non lasciare la rete aperta o con password troppo semplici. Wi-Fi 6 offre anche standard di crittografia più recenti, come il WPA3, anche se questo dipende dalla compatibilità del router di partenza.

Design e dimensioni

Sul piano estetico, il TP-Link RE500X non è proprio minuscolo. Le antenne sono integrate, ma il corpo sporge un po’ dalla presa di corrente. Se la presa è in un punto a vista, potresti trovarti un oggetto di plastica bianca che, in termini di stile, non vince certo un premio di design. Però, in genere, lo si infila in un corridoio o dietro un mobile, quindi la dimensione non rappresenta un grosso ostacolo.

Prezzo

Lo ammetto: alcuni ripetitori meno recenti costano meno del RE500X, e se non hai già un router Wi-Fi 6, potresti chiederti se valga la spesa. La risposta dipende dalle tue esigenze:

  • Se hai molti dispositivi moderni e un router Wi-Fi 6, sfrutti appieno le potenzialità del RE500X (rete mesh OneMesh, maggior velocità, migliore gestione del traffico).
  • Se il tuo router non è Wi-Fi 6, il dispositivo rimane comunque compatibile, ma magari potresti non vedere un salto gigantesco rispetto a un buon extender di generazione precedente.
  • Il prezzo, più alto di alcuni modelli, riflette le funzionalità aggiuntive (OneMesh, Wi-Fi 6, Gigabit LAN). Se cerchi un extender “definitivo” che duri nel tempo, è un investimento sensato.

C’è chi preferisce risparmiare qualche decina di euro e prendere un modello base, magari AC1200, che rimane valido per reti meno affollate o linee non particolarmente veloci. Ma se desideri future-proof e cerchi la stabilità di Wi-Fi 6, allora RE500X ha un suo perché.

Offerta
TP-Link RE500X
TP-Link RE500X
    39,99 EUR −3,00 EUR 36,99 EUR
    Compra su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-10-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Conclusioni

    Sei stufo di zone senza rete, segnale debole e videochiamate che si bloccano sul più bello? Il TP-Link RE500X (Wi-Fi 6 AX1500) può essere un’ottima mossa. Facile da configurare, veloce nel creare una rete stabile e dotato di funzionalità mesh (OneMesh) con i router compatibili, si adatta a chi cerca un extender capace di gestire una rete intensa e popolata.

    Naturalmente, come per ogni dispositivo di rete, la resa dipende molto dalla linea di partenza, dalla conformazione della tua abitazione e dall’attenzione che poni nel posizionamento. Se stai cercando un extender immediato, con cui risolvere in pochi passaggi i tuoi problemi di copertura, mi sembra una scelta appropriata.

    Ho apprezzato la porta Gigabit, l’app Tether, la modalità Access Point, e più in generale la facilità con cui riesce a portare il Wi-Fi in spazi difficili, purché sistemato correttamente. Qualcuno potrebbe desiderare un design più compatto, oppure un prezzo minore, ma la qualità è tangibile. Mi sento di dire che, per molti utenti domestici, questo prodotto potrebbe segnare la fine di quei continui cali di linea che fanno innervosire.

    Filed Under: Recensioni, Tp-Link

    About Roberto Ricci

    Appassionato di reti da sempre, ho fatto della mia passione il mio attuale lavoro, sono infatti un sistemista di rete.

    Primary Sidebar

    Ripetitori WiFi più Venduti

    OffertaBestseller n. 1 TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua copertura Wi-Fi, Compatibile con tutti i modem router wifi, Bianco TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi... 16,00 EUR
    OffertaBestseller n. 2 Mercusys TP-Link MW300RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300 Mbps, Tre Antenne Esterne, Tecnologia Mimo, Potenzia Copertura Wi-Fi Mercusys TP-Link MW300RE Ripetitore Wireless Wifi... 12,99 EUR
    OffertaBestseller n. 3 TP-LINK TPLINK Repeater (RE330) (RE330) TP-LINK TPLINK Repeater (RE330) (RE330) 29,99 EUR
    OffertaBestseller n. 4 Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua Copertura Wi-Fi, Compatibile con Modem Router Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi... 10,99 EUR
    Bestseller n. 5 MERCUSYS ME30 Ripetitore Wifi Dual-Band 1200 Mbps, Ripetitore Potente per Casa, WiFi Extender e Access Point, Amplificatore, Compatibile con Tutti i Modem Router, AC1200 MERCUSYS ME30 Ripetitore Wifi Dual-Band 1200 Mbps,... 19,99 EUR

    Ultimo aggiornamento 2025-10-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Cerca

    Guide Principali

    Come Scegliere un Ripetitore WiFi
    Come Scegliere Ripetitore WiFi Esterno
    Come Funziona un Ripetitore WiFi
    Come Installare e Configurare un Ripetitore WiFi

    Categorie

    • Guide
    • Recensioni
      • Asus
      • D-Link
      • Huawei
      • Linksys
      • Netgear
      • Sitecom
      • Tp-Link

    Footer

    Informazioni

    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy
    • Ripetitore WiFi

    IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

    Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più